E si diciamolo pure ,
nel nostro frigo non manca mai una confezione di pasta sfoglia pronta che risolve un sacco di cene con ospiti improvvisi
L'altra sera abbiamo preparato un antipastino al volo che ,servito con un buon bicchiere di vino bianco ghiacciato, ci ha tolto dall'imbarazzo degli ospiti all'ultimo minuto
Ed ecco qui il risultato
Rotolini di pasta sfoglia con pancetta
INGREDIENTI
1 confezione di pasta sfoglia
1 etto di pancetta
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 200 °
Stendere la sfoglia sulla carta forno presente nella confezione adagiate sopra le fettine di pancetta e arrotolate il tutto
Tagliate a fettine abbastanza spesse e infornate per 10 - 15 minuti o fino a quando la sfoglia non sara' ben colorita
Et voila'...Bon Appetit!
mercoledì 28 novembre 2012
martedì 27 novembre 2012
Ed e' gia' Natale
Buon pomeriggio,
oggi il tempo e' veramente grigio e si combatte con i malanni di stagione e per ingannare il tempo abbiamo preparato l'albero di Natale...
Noi l'abbiamo soprannominato l'albero dei ricordi perche' ogni addobbo proviene da un posto dove siamo stati
Ed eccolo qua!
oggi il tempo e' veramente grigio e si combatte con i malanni di stagione e per ingannare il tempo abbiamo preparato l'albero di Natale...
Noi l'abbiamo soprannominato l'albero dei ricordi perche' ogni addobbo proviene da un posto dove siamo stati
Ed eccolo qua!
domenica 25 novembre 2012
Cena tra amiche
Buongiorno e buona domenica,
ieri sera abbiamo organizzato una piccola rimpatriata fra compagne di scuola, con mariti e figli al seguito
Per la cena siamo andati sul sicuro e abbiamo preparato tanti antipastini sfiziosi e la classica lasagna in modo da stare meno ai fornelli e piu' con gli amici
Pero' volevamo mostrarvi i segnaposto take away che abbiamo preparato con la pasta di zucchero con l' aiuto della nostra piccola
Infondo ognuna di noi e' rimasta una principessa!
Con questo post partecipo al Linky Party Cookie Mania di Cristallo di zucchero
ieri sera abbiamo organizzato una piccola rimpatriata fra compagne di scuola, con mariti e figli al seguito
Per la cena siamo andati sul sicuro e abbiamo preparato tanti antipastini sfiziosi e la classica lasagna in modo da stare meno ai fornelli e piu' con gli amici
Pero' volevamo mostrarvi i segnaposto take away che abbiamo preparato con la pasta di zucchero con l' aiuto della nostra piccola
Infondo ognuna di noi e' rimasta una principessa!
Con questo post partecipo al Linky Party Cookie Mania di Cristallo di zucchero
giovedì 22 novembre 2012
Anelli di calamaro al forno
Buon pomeriggio,
ieri sera abbiamo preparato un antipastino niente male!
Anelli di calamaro gratinati al forno
INGREDIENTI
(per due persone)
500 gr di anelli di calamaro
Vino
Cipolla
Pangrattato
PROCEDIMENTO
Sciacquate abbondantemente gli anelli e lasciateli marinate con due bicchieri di vino bianco e cipolla per circa due ore (potete prepararlo anche la mattina per la sera)
Preriscaladate il forno a 200 °
Scolate via il vino e la cipolla e adagiate su una pirofila i calamari
Spolverizzate il tutto con abbondante pangrattato e infornate per circa 20-25 minuti
Et Voila'...Bon Appetit!
lunedì 19 novembre 2012
Cialde di pancetta croccante con uovo
Eccoci qui,
oooohhhh questi sono i piatti che ci piacciono, minimo sforzo (anche economico) massima resa
Il lunedi' e' bello aprire il frigo e vedere con gli "avanzi" cosa creare e stasera e' venuto fuori questo antipasto
INGREDIENTI
(per 2 persone)
2 uova
Qualche fetta di pancetta arrotolata
Sale
Tartufo
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 200°
Sbattete le uova con un pizzico di sale (ma proprio poco visto che la pancetta e' gia' abbastanza saporita)
In uno stampo dei muffin (noi abbiamo utilizzato quelli in silicone) adagiate le fettine di pancetta a formare un cestino (noi ne abbiamo utilizzate 3 ciascuno) e versateci il composto
Infornate per 10-15 minuti e comunque verificate che la pancetta sia croccante e l'uovo ben cotto
Servite con una spolverizzata di tartufo
Et Voila'...Bon Appetit!
oooohhhh questi sono i piatti che ci piacciono, minimo sforzo (anche economico) massima resa
Il lunedi' e' bello aprire il frigo e vedere con gli "avanzi" cosa creare e stasera e' venuto fuori questo antipasto
INGREDIENTI
(per 2 persone)
2 uova
Qualche fetta di pancetta arrotolata
Sale
Tartufo
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 200°
Sbattete le uova con un pizzico di sale (ma proprio poco visto che la pancetta e' gia' abbastanza saporita)
In uno stampo dei muffin (noi abbiamo utilizzato quelli in silicone) adagiate le fettine di pancetta a formare un cestino (noi ne abbiamo utilizzate 3 ciascuno) e versateci il composto
Infornate per 10-15 minuti e comunque verificate che la pancetta sia croccante e l'uovo ben cotto
Servite con una spolverizzata di tartufo
Et Voila'...Bon Appetit!
domenica 18 novembre 2012
Risotto radicchio e scamorza
Buona domenica ,
oggi per il nostro pranzo domenicale ci siamo concessi questo "invernalissimo" risotto con radicchio mantecato con la scamorza e servito con cialda di parmigiano a forma di cuore
Giusto giusto per due romanticoni come noi
INGREDIENTI
(per 2 persone)
120 gr di riso
1 cespo di radicchio
1 scamorza
1 litro di brodo vegetale
Olio
Vino bianco
Cipolla
Parmigiano
PROCEDIMENTO
In una pentola antiaderente fate appassire la cipolla con 2 cucchiai di olio e aggiungete il radicchio tagliato a listarelle
Fate andare a fuoco vivace finche' il radicchio non sara' appassito bene
A questo punto aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche secondo e sfumate il tutto con il vino bianco
Aggiungete il brodo mano mano che il risotto ve lo richiedera'
A cottura quasi ultimata mantecate il risotto lontano dalla fiamma con la scamorza tagliata a dadini
Per il cuore di grana adagiate su una padella antiaderente una formina per i biscotti (si possono usare tutte le forme che si vogliono) e riempitela con del parmigiano qualche minuto e la cialda e' fatta
Attenzione ad non ustionarvi perche' naturalmente la formina taglia biscotti si arroventera'
Servite con una foglia di radicchio che avete conservato all'inizio e la cialda
Et Voila'...Bon Appetit!
oggi per il nostro pranzo domenicale ci siamo concessi questo "invernalissimo" risotto con radicchio mantecato con la scamorza e servito con cialda di parmigiano a forma di cuore
Giusto giusto per due romanticoni come noi
INGREDIENTI
(per 2 persone)
120 gr di riso
1 cespo di radicchio
1 scamorza
1 litro di brodo vegetale
Olio
Vino bianco
Cipolla
Parmigiano
PROCEDIMENTO
In una pentola antiaderente fate appassire la cipolla con 2 cucchiai di olio e aggiungete il radicchio tagliato a listarelle
Fate andare a fuoco vivace finche' il radicchio non sara' appassito bene
A questo punto aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche secondo e sfumate il tutto con il vino bianco
Aggiungete il brodo mano mano che il risotto ve lo richiedera'
A cottura quasi ultimata mantecate il risotto lontano dalla fiamma con la scamorza tagliata a dadini
Per il cuore di grana adagiate su una padella antiaderente una formina per i biscotti (si possono usare tutte le forme che si vogliono) e riempitela con del parmigiano qualche minuto e la cialda e' fatta
Attenzione ad non ustionarvi perche' naturalmente la formina taglia biscotti si arroventera'
Servite con una foglia di radicchio che avete conservato all'inizio e la cialda
Et Voila'...Bon Appetit!
venerdì 16 novembre 2012
Zollette di zucchero natalizie
Buon pomeriggio a tutti,
vi abbiamo gia' detto che questo e' il nostro periodo dell'anno preferito?
E gia', abbiamo mille idee in testa per i preparativi natalizi e non resistiamo alla tentazione di comprare addobbi in tema
Ieri sera abbiamo voluto provare queste decorazioni per le zollette di zucchero che abbiamo realizzato in pasta di zucchero
Un modo carino potrebbe essere quello di servirle per accompagnare un caffe' o una tazza di te' ad amici e parenti
Che ne dite, carine no?
Ps scusate nella prima foto mancava il caffe' ma era solo per dare l'idea!
vi abbiamo gia' detto che questo e' il nostro periodo dell'anno preferito?
E gia', abbiamo mille idee in testa per i preparativi natalizi e non resistiamo alla tentazione di comprare addobbi in tema
Ieri sera abbiamo voluto provare queste decorazioni per le zollette di zucchero che abbiamo realizzato in pasta di zucchero
Un modo carino potrebbe essere quello di servirle per accompagnare un caffe' o una tazza di te' ad amici e parenti
Che ne dite, carine no?
Ps scusate nella prima foto mancava il caffe' ma era solo per dare l'idea!
giovedì 15 novembre 2012
Salame del re
Oggi avevamo proprio voglia di coccolarci
E quale miglior modo di farlo se non preparando il dolce della nostra infanzia in assoluto?
Eccolo qui in tutta la sua semplicita'
INGREDIENTI
3 Uova
120 gr di zucchero a velo
100 gr di farina
100 gr di fecola
3 cucchiai di latte
Sale
1/2 bustina di lievito per dolci
Crema alla nocciola o Nutella
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180°
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero a velo, aggiungete poi la farina , la fecola e un pizzico di sale
Sciogliete il lievito nel latte e aggiungete al composto
Coprite la placca del forno con l'apposita carta
Versate la crema ottenuta e livellatela
Infornate e cuocete per 10 minuti (il pan di spagna non deve scurire)
Una volta pronto lasciate intiepidire (ma non troppo) e adagiatelo su un altro foglio di carta da forno e togliete quella usata per la cottura
Spalmate la Nutella con l'aiuto di una spatola
Arrotolate su se stesso il pan di spagna ( ci vuole un po' di pratica prima di riuscire a non romperlo)
E a questo punto spolverizzate con un po' di zucchero a velo
Et voila'...Bon Appetit!
con questa ricetta partecipo al contest di Coccole di dolcezza - "che merenda mi dai ?".
E quale miglior modo di farlo se non preparando il dolce della nostra infanzia in assoluto?
Eccolo qui in tutta la sua semplicita'
INGREDIENTI
3 Uova
120 gr di zucchero a velo
100 gr di farina
100 gr di fecola
3 cucchiai di latte
Sale
1/2 bustina di lievito per dolci
Crema alla nocciola o Nutella
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180°
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero a velo, aggiungete poi la farina , la fecola e un pizzico di sale
Sciogliete il lievito nel latte e aggiungete al composto
Coprite la placca del forno con l'apposita carta
Versate la crema ottenuta e livellatela
Infornate e cuocete per 10 minuti (il pan di spagna non deve scurire)
Una volta pronto lasciate intiepidire (ma non troppo) e adagiatelo su un altro foglio di carta da forno e togliete quella usata per la cottura
Spalmate la Nutella con l'aiuto di una spatola
Arrotolate su se stesso il pan di spagna ( ci vuole un po' di pratica prima di riuscire a non romperlo)
E a questo punto spolverizzate con un po' di zucchero a velo
Et voila'...Bon Appetit!
con questa ricetta partecipo al contest di Coccole di dolcezza - "che merenda mi dai ?".
martedì 13 novembre 2012
La casa dei 1001 cuori
Stasera volevamo mostrarvi l'ultimo acquisto arrivato in casa nostra..le tende, e non potevano non esserci i cuori visto che tutto, nel nostro nido, e' ha forma di cuore anche se, a dire la verita', e' del tutto casuale
E queste ce le siamo riportate da Gubbio
A dirla tutta , in ordine di tempo, l'ultimo arrivato e' questo vassoio da colazione comprato al negozio della catena "Casa", un franchising belga, che ha delle cose meravigliose come questa cornice Love
Se vi va potete dare uno sguardo al loro sito http://www.casashops.com/it/home.html
Noi gia' siamo impazziti con gli addobbi natalizi!
Zuppa di lenticchie e zucca
Bentrovati,
finalmente abbiamo risolto i problemi con la macchina fotografica e riusciamo di nuovo a scaricare le foto
Stasera vogliamo mostrarvi questa deliziosa zuppa che ben si sposa con questo tempo uggioso
INGREDIENTI
(per 2 persone)
250 gr di lenticchie
Una fetta di zucca
1 litro di brodo vegetale
Olio
Olio aromatizzato al tartufo
Sale
Cipolla
Carota
PROCEDIMENTO
In una pentola antiaderente fate soffriggere la cipolla e la carota in due cucchiai di olio
Mettete la zucca tagliata a dadini e lasciate cuocere per una decina di minuti aggiungendo un mestolo di brodo
Unite a questo punto le lenticchie e aggiungete mano a mano il brodo fino a che i legumi non risulteranno cotti, circa una mezz' oretta, ma per quello vi consiglio di guardare il tempo segnato sulla confezione
Servite in una terrina di terracotta e aromatizzate con l'olio al tartufo (noi abbiamo utilizzato quello di Acqualagna)
Et voila'...Bon Appetit!
Con questa ricetta partecipo al contest
finalmente abbiamo risolto i problemi con la macchina fotografica e riusciamo di nuovo a scaricare le foto
Stasera vogliamo mostrarvi questa deliziosa zuppa che ben si sposa con questo tempo uggioso
INGREDIENTI
(per 2 persone)
250 gr di lenticchie
Una fetta di zucca
1 litro di brodo vegetale
Olio
Olio aromatizzato al tartufo
Sale
Cipolla
Carota
PROCEDIMENTO
In una pentola antiaderente fate soffriggere la cipolla e la carota in due cucchiai di olio
Mettete la zucca tagliata a dadini e lasciate cuocere per una decina di minuti aggiungendo un mestolo di brodo
Unite a questo punto le lenticchie e aggiungete mano a mano il brodo fino a che i legumi non risulteranno cotti, circa una mezz' oretta, ma per quello vi consiglio di guardare il tempo segnato sulla confezione
Servite in una terrina di terracotta e aromatizzate con l'olio al tartufo (noi abbiamo utilizzato quello di Acqualagna)
Et voila'...Bon Appetit!
Con questa ricetta partecipo al contest
giovedì 8 novembre 2012
Shortbread
Buonasera a tutti,
stasera ci siamo voluti cimentare nella preparazione del classico biscotto scozzese, lo shortbread
Il risultato, nonostante la nostra iniziale titubanza, e' stato ottimo!
INGREDIENTI
150 gr di burro
60 gr di zucchero
150 gr di farina
60 gr di farina di riso
Sale
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180°
Amalgamate il burro allo zucchero, aggiungete le farine e un pizzico di sale ed impastate fino ad ottenere una frolla omogenea
Imburrate una teglia e stendete la pasta, pretagliate la torta in 8 parti e con la forchetta formate i classici buchetti dei biscotti
Infornate per 30 minuti
Et Voila'...Bon Appetit!
stasera ci siamo voluti cimentare nella preparazione del classico biscotto scozzese, lo shortbread
Il risultato, nonostante la nostra iniziale titubanza, e' stato ottimo!
INGREDIENTI
150 gr di burro
60 gr di zucchero
150 gr di farina
60 gr di farina di riso
Sale
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180°
Amalgamate il burro allo zucchero, aggiungete le farine e un pizzico di sale ed impastate fino ad ottenere una frolla omogenea
Imburrate una teglia e stendete la pasta, pretagliate la torta in 8 parti e con la forchetta formate i classici buchetti dei biscotti
Infornate per 30 minuti
Et Voila'...Bon Appetit!
martedì 6 novembre 2012
Fonduta scamorza e tartufo
Lo scorso fine settimana , a Gubbio c' e' stata la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco e dei prodotti agro-alimentari e non potevamo non riportarci un tartufino (ino ino visto i costi di quest'anno)
E subito abbiamo preparato questa fondutina al profumo di tartufo
INGREDIENTI
(per 2 persone)
2 scamorze
2 etti di speck
tartufo
PROCEDIMENTO
Tagliare la scamorza in circa 6 parti e adagiarle in una pentola di terracotta ,sminuzzare grossolanamente lo speck e metterlo nella pentola insieme alla scamorza
Infornare per 5 minuti e, a meta' cottura, mettere le fette intere di speck sopra e finire di cuocere per ulteriori 5 minuti
Spolverizzate con il tartufo e servite con del pane tostato
Et Voila'...Bon Appetit!
domenica 4 novembre 2012
Torta della nonna crema e nutella
Buona domenica a tutti,
oggi vogliamo proporvi un dolce veramente golosissimo
Una rivisitazione della torta della nonna, con crema e nutella...doppio slurp!
INGREDIENTI
(per la crema)
3 tuorli
50 gr di zucchero a velo
50 gr di farina
1/2 litro di latte
(per la pasta frolla)
250 gr di farina
125 gr di burro
125 gr di zucchero
1 uovo
1/2 bustina di lievito
Nutella
Zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180° e imburrate uno stampo per crostata
Disponete a fontana la farina, al centro mettete l'uovo, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e la mezza bustina di lievito
Impastate la frolla e mettetela a riposare in frigo per mezz'ora
Nel frattempo preparate la crema
In un pentolino, lontano dal fuoco, unite i tuorli con lo zucchero e amalgamate fino a formare una crema, aggiungete poi la farina setacciata e il latte caldo
Portate il pentolino sulla fiamma e girate fino a che la crema non si addensa, fate la prova con il cucchiaio di legno
Riprendete dal frigo la pasta frolla e ricavatene due dischi
Adagiate il primo nello stampo e spalmate sopra un abbondante strato di crema di nocciola e ricoprite con la crema pasticcera
Chiudete il tutto con il secondo disco di frolla
Cuocete in forno per 30-35 minuti o comunque fino a quando la frolla non risulti ben dorata
Quando si sara' raffreddata spolverizzate la torta con dello zucchero a velo
Et voila'...Bon Appetit!
Con questa ricetta partecipo al contest Crema e panna

oggi vogliamo proporvi un dolce veramente golosissimo
Una rivisitazione della torta della nonna, con crema e nutella...doppio slurp!
INGREDIENTI
(per la crema)
3 tuorli
50 gr di zucchero a velo
50 gr di farina
1/2 litro di latte
(per la pasta frolla)
250 gr di farina
125 gr di burro
125 gr di zucchero
1 uovo
1/2 bustina di lievito
Nutella
Zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180° e imburrate uno stampo per crostata
Disponete a fontana la farina, al centro mettete l'uovo, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e la mezza bustina di lievito
Impastate la frolla e mettetela a riposare in frigo per mezz'ora
Nel frattempo preparate la crema
In un pentolino, lontano dal fuoco, unite i tuorli con lo zucchero e amalgamate fino a formare una crema, aggiungete poi la farina setacciata e il latte caldo
Portate il pentolino sulla fiamma e girate fino a che la crema non si addensa, fate la prova con il cucchiaio di legno
Riprendete dal frigo la pasta frolla e ricavatene due dischi
Adagiate il primo nello stampo e spalmate sopra un abbondante strato di crema di nocciola e ricoprite con la crema pasticcera
Chiudete il tutto con il secondo disco di frolla
Cuocete in forno per 30-35 minuti o comunque fino a quando la frolla non risulti ben dorata
Quando si sara' raffreddata spolverizzate la torta con dello zucchero a velo
Et voila'...Bon Appetit!
Con questa ricetta partecipo al contest Crema e panna

sabato 3 novembre 2012
Brustengo
Buongiorno e buon fine settimana a tutti,
Ieri sera abbiamo preparato un tipico antipasto o , a seconda degli utilizzi, un aperitivo eugubino
Il brustengo, una mano santa quando non si ha il pane in casa o quando si hanno ospiti improvvisi, veloce e davvero semplice da preparare
Un buon bicchiere di vino, salame e brustengo e lo stuzzichino e' servito...
INGREDIENTI
100 gr di farina tipo 0
200 ml di acqua frizzante
4 cucchiai di olio di oliva
Sale
PROCEDIMENTO
Preparate una pastella con la farina ,l'acqua e aggiustate di sale
Nel frattempo scaldate una padella antiaderente con l'olio
Quando e' ben caldo mettete la pastella come se fosse una frittata e doratela da entrambi i lati
Potete farcrla come meglio credete, salumi, formaggi, verdure
Potete farcrla come meglio credete, salumi, formaggi, verdure
Et Voila'...Bon Appetit!
giovedì 1 novembre 2012
Cena di Halloween
Buona sera a tutti miei cari,
come sono andati i festeggiamenti per Halloween? La nostra cena e' andata molto bene,siamo soddisfatti
Vi mostriamo la nostra tavola apparecchiata per l'occasione
Naturalmente tutto era giocato sui colori classici della festa ovvero l'arancione e il nero
Abbiamo utilizzato una tovaglia arancione, e per fare le tovagliette abbiamo usato della carta crespa color nero, si' proprio quella che utilizzano i fiorai
Anche i piatti erano alternati sui toni dell' arancione e nero, tovaglioli in tema e per segnaposto i biscotti in pasta di zucchero che avevamo preparato ieri e, naturalmente, come centrotavola tante zucche di varie forme e dimensioni
Il risultato sembra carino no?
come sono andati i festeggiamenti per Halloween? La nostra cena e' andata molto bene,siamo soddisfatti
Vi mostriamo la nostra tavola apparecchiata per l'occasione
Naturalmente tutto era giocato sui colori classici della festa ovvero l'arancione e il nero
Abbiamo utilizzato una tovaglia arancione, e per fare le tovagliette abbiamo usato della carta crespa color nero, si' proprio quella che utilizzano i fiorai
Anche i piatti erano alternati sui toni dell' arancione e nero, tovaglioli in tema e per segnaposto i biscotti in pasta di zucchero che avevamo preparato ieri e, naturalmente, come centrotavola tante zucche di varie forme e dimensioni
Il risultato sembra carino no?
Iscriviti a:
Post (Atom)