Buongiorno,
ed eccoci con la tavola imbandita per la cena di Halloween...
La qualita' delle foto non e' delle migliori in quanto sono state fatte veramente di corsa prima dell'arrivo degli ospiti ma devo dire che ha avuto un discreto successo
Pochi semplici elementi ed ecco il risultato
giovedì 31 ottobre 2013
Tavola di Halloween
mercoledì 30 ottobre 2013
Regalini per Halloween
Buongiorno,
ieri abbiamo preparato questi take away per Halloween per i bimbi che busseranno alla nostra porta
Sono semplici bicchieri di plastica pieni di caramelle e biscottini
In verita' l'idea ci e' venuta vedendo un post di Claudette de " I sogni di Claudette" (http://wwwisognidiclaudette.blogspot.it/2013/10/ti-regalo-un-biscotto.html)
Ci e' sembrata un idea carina , economica e facilmente realizzabile anche con la nostra piccola
E questo e' il risultato...
ieri abbiamo preparato questi take away per Halloween per i bimbi che busseranno alla nostra porta
Sono semplici bicchieri di plastica pieni di caramelle e biscottini
In verita' l'idea ci e' venuta vedendo un post di Claudette de " I sogni di Claudette" (http://wwwisognidiclaudette.blogspot.it/2013/10/ti-regalo-un-biscotto.html)
Ci e' sembrata un idea carina , economica e facilmente realizzabile anche con la nostra piccola
E questo e' il risultato...
Etichette:
Biscotti,
Dolci,
Festivita',
Halloween,
home made
martedì 29 ottobre 2013
Ferma fazzoletti Halloween
Buongiorno,
lunedì 28 ottobre 2013
Biscotti segnaposto per Halloween
Buon pomeriggio,
la festa di Halloween e' molto vicina per questo vi presenteremo nei prossimi giorni alcuni lavoretti che stiamo preparando in vista della nostra immancabile cena a tema
Questi sono i biscotti segnaposto decorati in pasta di zucchero che abbiamo fatto lo scorso anno e che riutilizzeremo anche quest'anno
la festa di Halloween e' molto vicina per questo vi presenteremo nei prossimi giorni alcuni lavoretti che stiamo preparando in vista della nostra immancabile cena a tema
Questi sono i biscotti segnaposto decorati in pasta di zucchero che abbiamo fatto lo scorso anno e che riutilizzeremo anche quest'anno
Etichette:
Biscotti,
Festivita',
Halloween,
Pasta di zucchero
domenica 27 ottobre 2013
Bruschetta al cavolo nero
Buongiorno,
post velocissimo per un antipasto altrettanto veloce
Si tratta di uno sfizioso antipasto con il cavolo nero...che qui da noi non e' poi cosi' facile da trovare!
E cosi' durante la mia passeggiata al mercato appena l'ho visto ho deciso di comprarlo prima ancora di sapere come utilizzarlo...ed ecco il risultato
Pulite e lessate il cavolo nero in acqua salata
Una volta pronto il cavolo ripassatelo in padella con aglio olio e peperoncino, tagliarlo e disporlo sulle fette di pane tostato
Disponete le fette di lardo sulle bruschette e lasciatele qualche minuto in forno caldo per fare sciogliere il lardo
Pronte da servire
post velocissimo per un antipasto altrettanto veloce
Si tratta di uno sfizioso antipasto con il cavolo nero...che qui da noi non e' poi cosi' facile da trovare!
E cosi' durante la mia passeggiata al mercato appena l'ho visto ho deciso di comprarlo prima ancora di sapere come utilizzarlo...ed ecco il risultato
(per 8 bruschette)
8 fettine di pane tipo "sciocco" ovvero senza sale
1 cavolo nero
Sale
Olio
Aglio
Peperoncino
8 fettine di lardo
Pulite e lessate il cavolo nero in acqua salata
Una volta pronto il cavolo ripassatelo in padella con aglio olio e peperoncino, tagliarlo e disporlo sulle fette di pane tostato
Disponete le fette di lardo sulle bruschette e lasciatele qualche minuto in forno caldo per fare sciogliere il lardo
Pronte da servire
venerdì 25 ottobre 2013
Muffin zucca e cioccolato
Buongiorno,
non potevamo mancare nel pubblicare anche noi qualche ricettina con la zucca
Noi la adoriamo sana, economica e colorata cosa chiedere di piu'?
Preriscaldare il forno a 180 °
Riducete la polpa di zucca a tocchetti e mettetela cuocere in una pentola con un goccio di acqua per circa 20 minuti o fino a che non sara' morbida
Con l'aiuto di un mixer riducetela in una purea e versatela in una terrina
Aggiungete la farina, lo zucchero e il lievito e mescolate delicatamente
Aggiungete poi i componenti liquidi, latte , olio, uovo e in ultimo unite le gocce di cioccolato a vostro piacimento
Ricoprite lo stampo per i muffin con gli appositi pirottini e riempiteli per i 3/4
Infornate per circa 15/20 minuti e comunque fate sempre la prova stecchino
Con questo post partecipo al contest di Un giorno senza fretta
Una zucca per te
non potevamo mancare nel pubblicare anche noi qualche ricettina con la zucca
Noi la adoriamo sana, economica e colorata cosa chiedere di piu'?
(per 12 muffin)
200 gr di polpa di zucca
150 gr di farina
80 gr di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
50 ml di latte
50 ml di olio di semi
1 uovo
gocce di cioccolata qb
Preriscaldare il forno a 180 °
Riducete la polpa di zucca a tocchetti e mettetela cuocere in una pentola con un goccio di acqua per circa 20 minuti o fino a che non sara' morbida
Con l'aiuto di un mixer riducetela in una purea e versatela in una terrina
Aggiungete la farina, lo zucchero e il lievito e mescolate delicatamente
Aggiungete poi i componenti liquidi, latte , olio, uovo e in ultimo unite le gocce di cioccolato a vostro piacimento
Ricoprite lo stampo per i muffin con gli appositi pirottini e riempiteli per i 3/4
Infornate per circa 15/20 minuti e comunque fate sempre la prova stecchino
Con questo post partecipo al contest di Un giorno senza fretta
Una zucca per te
mercoledì 23 ottobre 2013
Tortino alici e patate
Buongiorno a tutti,
chi ci segue da un po'sa benissimo che per noi la cucina oltre a creativita' vuol dire anche utilizzare prodotti buoni ma anche economici e soprattutto non buttare via mai nulla
Ebbene si' sono queste le ricette che ci danno molte " soddisfazioni "
Qui troverete un tortino con alici, patate e pomodorini un vero piatto della cucina povera ma che sia per gusto che per presentazione non e' secondo a nessuno!
chi ci segue da un po'sa benissimo che per noi la cucina oltre a creativita' vuol dire anche utilizzare prodotti buoni ma anche economici e soprattutto non buttare via mai nulla
Ebbene si' sono queste le ricette che ci danno molte " soddisfazioni "
Qui troverete un tortino con alici, patate e pomodorini un vero piatto della cucina povera ma che sia per gusto che per presentazione non e' secondo a nessuno!
(per 4 persone)
500 gr di alici
2 patate medie
10 pomodorini
Pangrattato
Prezzemolo
Olio
Aglio
Sale
Pulite accuratamente le alici e preriscaldate il forno a 200 °
Tagliatele le patate a fettine fini con l'aiuto di una mandolina e sbollentatele in acqua per 2/3 minuti
Preparate un composto con 10 cucchiai di pangrattato, 5 cucchiai di olio, sale, prezzemolo e aglio sminuzzati finemente
Procedete quindi con gli strati
Oliate leggermente una pirofila e alternate uno strato di patate con uno di alici, pomodori tagliati a rondelle e pangrattato fino all'esaurimento degli ingredienti
Infornate per circa 20/25 minuti o fnche' la superficie con il pangrattato non sara' bella dorata
Etichette:
Antipasto,
Piatti unici,
Ricette,
secondi di pesce
lunedì 21 ottobre 2013
Ciambelle al vino
Buongiorno a tutti,
speriamo abbiate passato bene il fine settimana
Oggi vi presentiamo dei biscotti semplici e veloci tipici della tradizione regionale laziale
125 ml di vino rosso
125ml di olio di semi
150 gr di zucchero (piu' 50 gr per la decorazione )
1 bustina di lievito
speriamo abbiate passato bene il fine settimana
Oggi vi presentiamo dei biscotti semplici e veloci tipici della tradizione regionale laziale
(20 biscotti)
500 gr farina125 ml di vino rosso
125ml di olio di semi
150 gr di zucchero (piu' 50 gr per la decorazione )
1 bustina di lievito
Preriscaldate il forno a 180°
Formate una fontana con la farina , versate nel mezzo tutti gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungendo acqua o olio di semi se non dovesse risultare ben compatto
Una volta amalgamato lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti
Prelevate un po' di impasto e formate delle striscioline con i palmi delle mani, quindi
unite le due estremita' per ottenere la forma di una ciambellina
Immergete una parte delle ciambelline nello zucchero e posizionatele nella teglia ben distanziate
Cuocete per 15/20 minuti o finche' le ciambelline non risultino ben dorate
Sentirete che buon profumo!
sabato 19 ottobre 2013
Tagliolini al limone
Buongiorno,
i nostri due alberi di limoni iniziano a dare i loro frutti e quindi ci stiamo adoperando per trovare delle ricette da fare
Qui un primo piatto molto facile e dal gusto delicato
(la foto non rende merito ma semplicemente perche' questo e' uno dei quei piatti che va servito e mangiato subito...ci perdonerete!)
200 gr di tagliolini
Un limone non trattato
40 gr di burro
Sale
Prezzemolo
Grattugiate la scorza di meta' limone e spremetelo tutto filtrandolo
Lavate e tritate il prezzemolo
Sciogliete il burro in una padella abbastanza grande , la utilizzerete per saltare la pasta, unite il succo di limone e lasciatelo ridurre
Aggiustate di sale e unite la scorza del limone
Nel frattempo cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata un minuto in meno del necessario
Scolateli e conservate un po' di acqua di cottura
Mettete i tagliolini nella padella con il condimento e mescolate rapidamente aggiungendo un po' di acqua di cottura
Servite la pasta cospargendola con il trito di prezzemolo ( noi lo abbiamo omesso ...non ci piace molto ma serve per dare un po' di colore al piatto )
i nostri due alberi di limoni iniziano a dare i loro frutti e quindi ci stiamo adoperando per trovare delle ricette da fare
Qui un primo piatto molto facile e dal gusto delicato
(la foto non rende merito ma semplicemente perche' questo e' uno dei quei piatti che va servito e mangiato subito...ci perdonerete!)
200 gr di tagliolini
Un limone non trattato
40 gr di burro
Sale
Prezzemolo
Grattugiate la scorza di meta' limone e spremetelo tutto filtrandolo
Lavate e tritate il prezzemolo
Sciogliete il burro in una padella abbastanza grande , la utilizzerete per saltare la pasta, unite il succo di limone e lasciatelo ridurre
Aggiustate di sale e unite la scorza del limone
Nel frattempo cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata un minuto in meno del necessario
Scolateli e conservate un po' di acqua di cottura
Mettete i tagliolini nella padella con il condimento e mescolate rapidamente aggiungendo un po' di acqua di cottura
Servite la pasta cospargendola con il trito di prezzemolo ( noi lo abbiamo omesso ...non ci piace molto ma serve per dare un po' di colore al piatto )
giovedì 17 ottobre 2013
Torta rustica funghi e mortadella
Buongiorno,
ecco qui uno dei nostri piatti preferiti in generale...le torte rustiche
Ideali per un ospite improvviso, salva cena, salva ingredienti e ottime anche il giorno dopo per il pranzo da consumare a lavoro
Quest'oggi vi presentiamo una versione con quello che avevamo in frigo ovvero funghi e mortadella ( quella usata per la spuma ) ed ecco il risultato
1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr di funghi
1 etto di mortadella in unica fetta
1 mozzarella
Pangrattato
Olio
Sale
Lavate e tagliate i funghi
In una pentola antiaderente fate scaldare un goccio di olio con dell'aglio e cuocete i funghi se necessario aggiungendo un po' di acqua
Aggiungete a meta' cottura la mortadella tagliata a cubotti
Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia in una pirofila, mantenendo la carta forno
Spolverizzate la pasta con del pangrattato e versateci il composto con i funghi e la mortadella, completate con la mozzarella e infornate a 200 ° per circa 15 minuti o fino a quando la pasta non sara' bella dorata
Et Voila'...Bon Appetit!
ecco qui uno dei nostri piatti preferiti in generale...le torte rustiche
Ideali per un ospite improvviso, salva cena, salva ingredienti e ottime anche il giorno dopo per il pranzo da consumare a lavoro
Quest'oggi vi presentiamo una versione con quello che avevamo in frigo ovvero funghi e mortadella ( quella usata per la spuma ) ed ecco il risultato
1 rotolo di pasta sfoglia
250 gr di funghi
1 etto di mortadella in unica fetta
1 mozzarella
Pangrattato
Olio
Sale
Lavate e tagliate i funghi
In una pentola antiaderente fate scaldare un goccio di olio con dell'aglio e cuocete i funghi se necessario aggiungendo un po' di acqua
Aggiungete a meta' cottura la mortadella tagliata a cubotti
Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia in una pirofila, mantenendo la carta forno
Spolverizzate la pasta con del pangrattato e versateci il composto con i funghi e la mortadella, completate con la mozzarella e infornate a 200 ° per circa 15 minuti o fino a quando la pasta non sara' bella dorata
Et Voila'...Bon Appetit!
martedì 15 ottobre 2013
Benvenuto autunno
Buongiorno,
oggi vi presentiamo una classica crostata decorata con foglie autunnali per dare il benvenuto alla stagione
Preriscaldate il forno a 180°
Su una spianatoia disponete la farina a fontana mettendo al centro lo zucchero , l'uovo e il burro a pezzetti
Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo , avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti
Trascorso il tempo rilavorate la pasta con un po' di farina e disponetela nello stampo precedentemente imburrato, lasciandone 1/3 per le decorazioni
Stendete la marmellata e con l'aiuto delle formine, decorate a vostro piacimento
Infornate a forno gia' caldo per 30/35 minuti o comunque finche' non sara' bella dorata
Et Voila'...Bon Appetit!
oggi vi presentiamo una classica crostata decorata con foglie autunnali per dare il benvenuto alla stagione
(per la frolla)
250 gr farina
125 gr burro
100 gr di zucchero
1 uovo
marmellata a piacere (noi ciliegie fatta in casa)
Preriscaldate il forno a 180°
Su una spianatoia disponete la farina a fontana mettendo al centro lo zucchero , l'uovo e il burro a pezzetti
Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo , avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti
Trascorso il tempo rilavorate la pasta con un po' di farina e disponetela nello stampo precedentemente imburrato, lasciandone 1/3 per le decorazioni
Stendete la marmellata e con l'aiuto delle formine, decorate a vostro piacimento
Infornate a forno gia' caldo per 30/35 minuti o comunque finche' non sara' bella dorata
Et Voila'...Bon Appetit!
domenica 13 ottobre 2013
Crostini con spuma di mortadella e radicchio
Buona serata a tutti,
oggi vogliamo mostrarvi un semplicissimo antipasto , dei crostini con spuma di mortadella e radicchio
100 gr di formaggio tipo robiola
1 baguette
1 cespo di radicchio
Preriscaldate il forno a 200 °
Riducete la fetta di mortadella a pezzetti e con l'aiuto di un mixer amalgamatelo con la robiola fino ad ottenere una spuma
Nel frattempo tostate le fette di pane nel forno
Spalmatele con la spuma e guarnite con il radicchio tagliato
Et voila'...Bon Appetit!
mercoledì 9 ottobre 2013
Pizza
Eh si dopo tanta titubanza anche noi abbiamo deciso di provare a fare la pizza in casa...
Un po' per paura e un po' per pigrizia avevamo sempre rimandato il momento
Ed eccola qui...certo non bellissima da vedere ma il gusto era buono!
Ed ora si puo' solo che migliorare...
Un po' per paura e un po' per pigrizia avevamo sempre rimandato il momento
Ed eccola qui...certo non bellissima da vedere ma il gusto era buono!
Ed ora si puo' solo che migliorare...
500 gr di farina
5 cucchiai di olio
1 bustina di lievito secco attivo naturale
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
Per il condimento
Pomodoro
Mozzarella
Scamorza
Prosciutto crudo
Mettere la farina in una ciotola e aggiungere 5 cucchiai di olio di oliva , impastare con cura aggiungendo il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida a cui si e' aggiunto un cucchiaino di zucchero
Lasciare lievitare per un ora nella ciotola coperta con un panno
Prima di stendere la pasta rimpastare con un po' di farina
A questo punto non resta che condire la pizza a vostro piacimento , noi ne abbiamo preparata una con pomodoro e scamorza e l'altra con mozzarella e prosciutto crudo
Infornare in forno gia' caldo a 250° per circa 20 minuti nella parte piu' bassa del forno
Et voila'...Bon Appetit!
lunedì 7 ottobre 2013
Biglietto di auguri home made
Buon pomeriggio a tutti,
oggi vogliamo presentarvi un biglietto di auguri che, insieme alla piccoletta, abbiamo realizzato per festeggiare i 30 anni della zia
In realta' l'idea originale era quella di preparare dei biscotti a forma di 30 ricoperti con della pasta di zucchero ma e' bastato un attimo di distrazione e si sono bruciacchiati quindi abbiamo "recuperato" la pasta di zucchero e realizzato un semplice biglietto di auguri zuccheroso
oggi vogliamo presentarvi un biglietto di auguri che, insieme alla piccoletta, abbiamo realizzato per festeggiare i 30 anni della zia
In realta' l'idea originale era quella di preparare dei biscotti a forma di 30 ricoperti con della pasta di zucchero ma e' bastato un attimo di distrazione e si sono bruciacchiati quindi abbiamo "recuperato" la pasta di zucchero e realizzato un semplice biglietto di auguri zuccheroso
sabato 5 ottobre 2013
Spaghetti vongole e cime di rape
Buongiorno a tutti,
ieri mattina mentre passeggiavamo tra i banchi del mercato la nostra attenzione si e' soffermata su un bel mazzo di cime di rape...ci siamo detti magari e' ancora presto ma vogliamo finalmente un po' di autunno sulle nostra tavola!
E cosi' ci e' venuto in mente questo abbinamento...spaghetti vongole e cime di rape
ieri mattina mentre passeggiavamo tra i banchi del mercato la nostra attenzione si e' soffermata su un bel mazzo di cime di rape...ci siamo detti magari e' ancora presto ma vogliamo finalmente un po' di autunno sulle nostra tavola!
E cosi' ci e' venuto in mente questo abbinamento...spaghetti vongole e cime di rape
Per 2 persone
500 gr di vongole
200 gr di spaghetti
1 mazzo di cime di rape
Aglio
Olio
Peperoncino
Filetti di acciuga
Sale
Vino bianco
Mettete a bagno le vongole fin dalla mattina per farle spurgare bene risciacquando abbondantemente
Pulite accuratamente le cime di rape e fatele soffriggere in una padella alta con un
filo di olio , due filetti di acciughe e aglio... aggiustate di sale
Nel frattempo fate aprire in una padella le vongole con olio e aglio e sfumate poi con del vino bianco
Una volta evaporato aggiungete le cime di rapa
A questo punto il piu' e' fatto...dovete solo cuocere la pasta per un minuto in meno riportato sulla confezione e saltarla in padella
Et voila'...Bon Appetit!
Iscriviti a:
Post (Atom)