giovedì 28 novembre 2013

Muffin budinosi


 Buongiorno a tutti,
eccoci qui con un dolcetto sofficioso per accompagnare una fumante tazza di tè o del cioccolato caldo...
L'idea ci e' venuta leggendo un post di " 2 amiche in cucina " (http://amichecucina.blogspot.it/2013/11/muffin-bianchi-e-neri.html ) e in casa avevamo uno di quei preparati per budino che non sapevamo proprio come utilizzare...ed ecco il risultato!


(per 6 muffin)

50 gr farina
50 gr zucchero
50 gr burro
2 uova
3 cucchiai di latte
1 cucchiaino di lievito
1 bustina di preparato per budino (cioccolato o vaniglia)


Preriscaldate il forno a 180 °
In una ciotola unite la farina, il lievito,lo zucchero e il preparato per il budino,aggiungete le uova il burro fuso e il latte e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo
Riempite lo stampo dei muffin ,dove avrete posizionato i pirottini, per i 3/4 ed infornate per circa 15/20 minuti e comunque fate sempre la prova stecchino
Pronti da servire!

martedì 26 novembre 2013

Chicche di patate con zafferano e gamberoni

Buongiorno...
qui l'aria e' fredda siamo vicino al grado, tutti si lamentano .... ma a dire la verita' a noi piace!
Il dolce tepore di casa quando si rientra , la bellezza di stare sotto il piumone caldo , godersi l'atmosfera pre-natalizia ahhhhhh che bello!
Oggi vi proponiamo una ricettina che ci ha dato grandi soddisfazioni
Si tratta di chicche di patate con zafferano e gamberoni


 (per 2 persone)

300 gr di chicche di patate
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di panna da cucina
10 gamberoni freschissimi
1/2 bicchiere di vino bianco
Aglio
Olio
Sale


Pulite accuratamente i gamberoni freschi,( lasciatene un paio con la testa e la coda per la presentazione del piatto)
In una padella antiaderente scottate i gamberi circa 2 minuti per lato e sfumate con un goccio di vino bianco
Nel frattempo sciogliete lo zafferano ( http://www.zafferanodigubbio.net/wp)/ in un cucchiaio di panna e aggiungetelo poi ai gamberi
Cuocete in abbondante acqua salata le chicche di patate e appena verranno a galla potete scolarle e saltarle in padella con il condimento

lunedì 25 novembre 2013

Dottoressa Peluche


Buon pomeriggio.
chi ha dei bimbi piccoli sa' di cosa stiamo parlando...
In casa nostra spopola ,oltre il fenomeno indiscusso Peppa Pig, anche la Dottoressa Peluche
E cosi' durante la scorsa settimana di pioggia ci siamo divertiti a fare il suo fuori porta...il divertimento e' garantito
La dottoressa e' qui...





Stampa scaricabile al seguente link  Doc McStuffins Door Sign Printable

Occorrente Colori acrilici, colla, stampa e cornice

Buon divertimento!

sabato 23 novembre 2013

Sformato di patate

Buona serata a tutti,
in questo periodo, almeno in casa nostra, c'e' una gran voglia di piatti rustici, semplici ,della tradizione in una parola  "caldi" , che sanno di famiglia!
Ed e' per questo che stiamo proponendo dei grandi classici come questo sformato di patate


1 kg di patate
100 gr di mozzarella
100 gr di mortadella
1 scamorza affumicata
50 gr di parmigiano
2 uova
Sale
Pangrattato
Olio


Lessate in abbondante acqua salata le patate con la buccia fino a quando non risulteranno cotte (circa 40 minuti)
Schiacciatele con tutta la buccia nello schiacciapatate (vedrete che la buccia rimarra' nello stesso schiacciapatate e voi eviterete di scottarvi le mani)
Nel frattempo preriscaldate il forno a 200°
Sminuzzate la mozzarella, la mortadella e la scamorza
Versate la purea ottenuta in una ciotola, aggiungete man mano tutti gli ingredienti : il parmigiano, le uova, la mozzarella, la mortadella e la scamorza e amalgamate il tutto per ottenere un composto omogeneo
Ungete una pirofila con un filo di olio e versateci il composto livellandolo bene
Cospargete il tutto con una spolverata di pangrattato
Infornate a forno gia' caldo per circa 30 minuti o finchè non si sara' formata una crosticina in superficie
Fate intiepidire 10 minuti ed e' pronto da servire


giovedì 21 novembre 2013

La cameretta dei bimbi

Buongiorno,
in queste giornate di pioggia, insieme alla nostra cucciola, stiamo facendo un po' di lavoretti
Questo e' l'ultimo in ordine di tempo
Dei semplici e colorati ornamenti per l'armadio della loro cameretta

Siamo partiti da qui


Ed ecco il lavoro finito...con l'aiuto dei colori acrilici, pennelli ,colla e lettere di legno







mercoledì 20 novembre 2013

Risotto allo zafferano in cialda di parmigiano

Buongiorno,
oggi vogliamo presentarvi un classico della cucina, ovvero il risotto allo zafferano
Durante la mostra mercato del tartufo di Gubbio abbiamo conosciuto questa associazione che "sponsorizza" il recupero di questa antica spezia nel territorio eugubino (vi lascio il link del loro sito molto interessante dove si possono trovare anche ricette  http://www.zafferanodigubbio.net/wp/) ...e come non potevamo provarlo anche noi?



(per due persone)
160 gr di riso
1/2 cipolla
1 litro di brodo
1 bustina di zafferano
80 gr di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di vino bianco
Olio
Sale

Per la cialda
200 gr di parmigiano



In una pentola antiaderente fate scaldare un filo di olio e fate appassire la cipolla
Fate tostare il riso e sfumate il tutto con un bicchiere di vino bianco, quando sara' assorbito completamente aggiungete un paio di mestoli di brodo
Continuate a cuocere il riso aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, ogni volta che c'e' bisogno fino al completamento della cottura

Negli ultimi 5 minuti di cottura sciogliete la bustina di zafferano in una tazzina da caffe' con un po' di brodo e versatelo nel riso avendo cura di amalgamarlo bene, ottenendo cosi' il classico colore giallo
Una volta ottenuta la cottura ideale mantecate con il parmigiano lontano dai fuochi e se necessario aggiustate di sale

Per la cialda

In una padella antiaderente di piccole dimensioni mettete il parmigiano e stendetelo uniformemente per tutto il diametro della padella
Quando si sara' formata una crosticina toglietelo dal fuoco e dategli la forma del cestino (noi lo facciamo capovolgendo una tazza)

lunedì 18 novembre 2013

Porta biancheria neonato

Buon pomeriggio,
ebbene si e' quasi tutto pronto per accogliere il nostro cucciolo...
Ieri abbiamo finito di preparare anche la valigia per l'ospedale ed ecco qui il suo sacco porta-biancheria personalizzato



(porta biancheria Oviesse- scritta home made)